La nascita del Massaggio Tailandese viene attribuita al Dottor Shivago, amico, medico personale, discepolo del Buddha, ancora oggi venerato in tutta la Thailandia.Il Thai Massage e il Thai Yoga Massage si rifanno a una tradizione millenaria evoluta all'interno dei templi buddisti tailandesi e tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri. Agiscono sull'energia che fluisce dentro di noi, attraverso le SEN, le principali linee energetiche dell'antica Medicina Thai, e di riflesso sul nostro corpo. Donano una profonda sensazione di benessere, relax, equilibrio grazie a pressioni energiche e profonde, cadenzate da un ritmo lento e misurato, effettuate principalmente con i pollici e i palmi delle mani oltre che con piedi, gomiti, ginocchia.Le digito pressioni, attraverso il Thai Massage tradizionale, stimolano i canali energetici e vanno ad equilibrare la funzionalita` di organi e apparati. Manovre di stretching, allungamenti e torsioni creano invece un effetto di flessibilita` e fluidita` del corpo. Questa tecnica migliora l'intero sistema energetico, agendo su eventuali disequilibri e contribuendo al corretto fluire dell'energia in modo da rendere rapida e scorrevole la comunicazione tra gli organi e le varie parti del corpo. Le articolazioni, stirate in modo morbido e naturale, conservano la loro elasticita` i muscoli e i tendini si rinforzano, i dolori cervicali e lombari si alleviano. Trae beneficio anche il sistema venoso e linfatico con miglioramenti sulla ritenzione idrica e il gonfiore. Si riduce lo stress che solitamente e` la causa di affaticamento fisico e mentale. Il corpo libero dalle tensioni viene pervaso da una sensazione di leggerezza e benessere che migliorano la qualita` del sonno.Il Thai Yoga Massage, conosciuto anche con il nome `Nuad Bo Rarn`, si avvicina al Thai Traditional Massage.In questo caso pero` il corpo viene trattato, allungato e stirato, in modo profondo ma dolce, con una cadenza molto lenta, dando maggior enfasi allo stretching. Le posizioni assunte dal ricevente possono essere paragonate ad una sorta di yoga passivo. Sblocca le tensioni sia fisiologiche che nervose, con effetti preventivi e migliorativi per i disturbi cervicali, emicranie, dolori muscolari, articolari e lombari. Sollecita il sistema immunitario promuovendo la liberazione di tossine dalle cellule e contribuisce a riallineare la postura del corpo. E' utile negli stati ansiosi e di stress.Pur non avendo finalita` terapeutiche, i trattamenti Tailandesi aiutano il corpo ad attivare il suo naturale processo di autoguarigione promuovendo il benessere della persona con miglioramento sullo stile di vita.
Maglietta e calzoni di tessuto morbido che facilitino i movimenti e la respirazione e` l`abbigliamento ideale per ricevere un trattamento di Massaggio Thailandese.